La sinistra alle elezioni amministrative
Frosinone 2012 |
 |
Partecipazione Associazionismo Trasparenza
|

|
|
FROSINONEBENECOMUNE conferenza stampa finale
|
|
I
candidati e i sostenitori della lista Frosinone BeneComune, si sono riuniti
per esaminare i risultati elettorali ed il quadro politico determinatosi
nella città dopo il voto amministrativo.
La lista Frosinone BeneComune, nata sotto l’esigenza di contrastare una
idea di politica e di amministrazione che ha impietosamente condannato la
città di Frosinone al degrado e all’impoverimento della qualità della vita,
del tessuto sociale ed economico, si è battuta nel corso dell’ultima tornata
elettorale per aprire una prospettiva di rinnovamento e di gestione
democratica e trasparente della cosa pubblica. Dopo quindici anni di
ininterrotta amministrazione disinteressata alla tutela dei beni pubblici e,
soprattutto, alla costruzione di una prospettiva di progresso condiviso, il
sedicente centro sinistra cittadino si è dissolto alla vigilia delle
elezioni per il solito mero calcolo di potere. Ancora una volta è stata
dimostrata la manifesta incapacità di recepire, e tradurre in azione
politica, l’insofferenza dei cittadini nei confronti della politica degli
interessi di bottega, che non sa rispondere alla perdita di posti di lavoro,
che permette l’edificazione selvaggia (con ulteriore conseguente
deturpazione del paesaggio), che non arresta lo sfruttamento e la
compromissione irreversibile del territorio, con conseguente inibizione
delle attività agricole e zootecniche facenti parte del patrimonio
identitario (vedi disastro della Valle del Sacco), che non valorizza le
risorse della città, come il ricco patrimonio archeologico (sistematicamente
umiliato) o le tante aree verdi (compreso il Fiume Cosa, ma non solo), che
non progetta il futuro e non coltiva il bello.
Il voto degli elettori di Frosinone esprime una chiara condanna della
coalizione di Marini, così come boccia senza appello le “strane alleanze” di
Marzi.
In questo quadro di dissolvimento del centro sinistra cittadino era scontato
che il disagio, il malcontento e la protesta trovassero asilo nelle facili
proposte populiste e demagogiche della destra.
Registriamo, tuttavia, una novità assoluta nel quadro politico cittadino,
che apre prospettive di cambiamento per il futuro: i consensi ottenuti dalla
coalizione di Marina Kovari (con il contributo decisivo di Frosinone
BeneComune), dalla coalizione di Giuseppina Bonaviri e dalla lista Movimento
5 stelle, indicano che una percentuale consistente (8%) dell’elettorato
cittadino ha voluto dire basta con un modo vecchio di fare politica,
clientelare ed al servizio dei “poteri forti”.
Sottolineando l’importanza di tale esito elettorale, i candidati e i
sostenitori della lista Frosinone BeneComune ritengono che i tanti consensi
“liberi” ottenuti dalla propria lista siano il risultato dell’impegno
unitario e delle innovative proposte programmatiche avanzate. Questa
esperienza unitaria è il bene più prezioso che ci consegna questa tornata
elettorale; al contempo ci si rende conto che è anche un bene fragile da
coltivare, difendere, consolidare ed estendere. A tale scopo si fa appello
alla coalizione Bonaviri, al Movimento 5 stelle e a tutte le forze sane di
questa città per trovare punti di intesa su cui riprendere e sviluppare
l’iniziativa e la lotta politica; pertanto, sin da ora, Frosinone BeneComune
si fa carico di promuovere un incontro per definire livelli possibili di
raccordo.
Frosinone BeneComune non intende rinunciare al proprio ruolo politico
neanche in questo ultimo scorcio di campagna elettorale ed invita gli
elettori, il 20 e il 21 maggio, ad esprimersi per quel candidato, qualora ci
fosse, che: favorirà la Green Economy e sarà contrario all’Aeroporto di
Frosinone, lavorerà a un nuovo Piano Regolatore della città e sarà contrario
a nuove concessioni edilizie al di fuori di tale Piano (ma favorirà i lavori
di restauro), darà seguito all’esito del Referendum sull’Acqua Pubblica,
favorirà processi di democrazia partecipata come il bilancio partecipato,
combatterà la corruzione, valorizzerà le Terme Romane all’interno della
Villa comunale e sarà contrario alla edificazione nella adiacente area,
destinata a parco dal vigente Piano Territoriale Paesaggistico Regionale.
FROSINONE 13 maggio 2012
Video Conferenza stampa
Parte I
Parte II
Parte III |
 |

|
|
FROSINONE BENECOMUNE Associazionismo Partecipazione
Trasparenza
|
|
Le ragioni che ci spingono a promuovere una battaglia politica di civiltà
e di progresso fondano sulla devastazione e sul degrado di decine di anni
di varie amministrazioni della città.
Ci tolgono il lavoro, ci tagliano il salario, privatizzano l’acqua,
disgregano la scuola, diminuisce l’offerta dei servizi ma ne aumentano
i costi, inquinano l’ambiente, peggiora la sanità, cementificano il
territorio e distruggono le sue risorse, disprezzano la cultura,
abbandonano lo sport; dimenticano bambini e anziani; i comitati
d’affari sostituiscono la politica e la democrazia facendo dilagare la
corruzione e l’illegalità.
FROSINONEBENECOMUNE è una lista fortemente caratterizzata da persone
che provengono dalle lotte nei movimenti cittadini e nazionali: quello per
la difesa del diritto al lavoro, quello contro la privatizzazione
dell'acqua, quello per una sanità pubblica efficiente, quello per la
difesa della scuola pubblica, quello per la valorizzazione dei beni
ambientali e archeologici. Sono presenti importanti voci della cultura,
che da sempre operano affinché la stessa contribuisca alla qualità della
vita di tutti; insegnanti che lottano per una crescita e una pedagogia in
favore dei bambini; professionisti fortemente impegnati nel sociale;
persone che da sempre si adoperano per un concetto di disabilità che
valorizzi l'indipendenza e l'autonomia.
|

 |
 |
|
I contributi
|
|
Il
volantone del programma
Il
programma di Frosinonebenecomune
Un contributo di Angelino Mattoni
Cassino Città Martire
Un sito sull'urbanistica frusinate
Il Governo sulla città
La pagina dei comunicati stampa
Il Multipiano a Frosinone,
parte II,
parte III
Terme Romane,
Terme Romane un servizio di LazioTv
No all'aeroporto di Frosinone
Old Frusino
Benvenuti a Frosinone: una città sott'inchiesta, il manifesto 29/04/12,
con video
La candidata al voto
|
 |
 |
|
Risultati: |
|
Sindaco
Liste
Preferenze 1
Preferenze 2
Preferenze 3 |
|